AUMENTI NEI SERVIZI
La Cgil fasanese attacca sui ticket mensa e trasporto scolastico
Dura nota dalla Camera del Lavoro del sindacato fasanese sull'operato, in materia di aumenti, della mini Giunta mentre Nuopva Italia plaude al passo indietro
_5.jpg)
Il Municipio di Fasano
FASANO – La decisione di aumentare prima e ridurre successivamente le tariffe relative alla mensa scolastica da parte della Giunta comunale ha sortito reazioni diverse. Molto dura, ad esempio, quella della Cgil di Fasano che ritiene spropositata anche la cifra decisa in seconda battuta (cioè 56 euro). “In riferimento alle tariffe – scrivono dalla Camera del Lavoro -, riviste in data 21 giugno, per la refezione nelle scuole dell'infanzia, comunicate dal Sindaco di Fasano per il prossimo anno scolastico, la Cgil ritiene di non poter accettare assolutamente il ticket relativo la mensa, visto l'aumento esorbitante, portandolo dagli attuali 34 euro a circa 56 euro (questo pare sia l'orientamento) per il primo figlio, e per chi ne ha più di uno, non è dato a sapere quale sarà l'aumento al quale la neo eletta giunta, sta pensando . Nella stessa riunione di Giunta non è stato affrontato l'argomento relativo le tariffe per il trasporto scolastico pertanto si ritiene che siano state comunque ritoccate passando da 18,10 euro a 35 euro per il primo figlio da 13 euro a 25 euro per il secondo figlio e da 10,30 euro a 20 euro per il terzo. Questa scelta si chiama aumento delle tasse comunali. Questo è uno dei primissimi provvedimenti che l'attuale “mini giunta” ha varato. La riduzione apportata in maniera approssimativa ci fa capire che quando la gente protesta, in maniera civile e non estemporanea si possono ripristinare i diritti dei cittadini. Questi aumenti pregiudicano fortemente la possibilità per le famiglie di poter usufruire dei servizi primari, come quelli in oggetto, danneggiando i bambini, che non parteciperanno cosi alle attività didattiche e saranno i principali esclusi. Inoltre in un momento di crisi economica come questo, l'attività delle Politiche Sociali deve essere incrementata e non ridotta, sostenendo le famiglie che, anche in maniera saltuaria, lavorano. Un aumento di questa natura è assolutamente ingiustificato anche in virtù di quello che il sindaco ha scritto in campagna elettorale, e se invece si parla di miglioramento del servizio ci chiediamo come era quello di prima. La Camera del Lavoro Cgil di Fasano chiede al Sindaco Di Bari, al vice Sindaco Grazia Neglia e all'assessore Giuseppe Vinci, che sono i firmatari di questo provvedimento, di revocare la delibera per salvaguardare le famiglie fasanesi e che, in fase di approvazione del Bilancio si trovino fondi da convogliare su questo capitolo. I Dirigenti Scolastici, i genitori, le insegnanti e il personale Ata sono gli attori principali del processo educativo delle future generazioni e non possono trovarsi nelle condizioni di dover sopportare una tale ingiustizia. L'appello viene fatto anche a tutte le forze politiche che di comune accordo possano collaborare con uno spirito propositivo nella risoluzione di questa nefandezza sociale”.
A proposito di forze politiche ecco, invece, il plauso alla marcia indietro del sindaco da parte del neo consigliere comunale dei Circoli Nuova Italia Renzo De Leonardis. «Accolgo con soddisfazione l'intendimento del Sindaco Di Bari di rivedere l'aumento degli importi dei ticket mensa – scrive De Leonardis -: in effetti, la ricerca di equilibrio nel bilancio pubblico, pure essenziale, non deve mai far perdere il contatto con il vissuto quotidiano dei cittadini, che è fatto spesso di bilanci ben più ardui da far quadrare. Pur comprendendo le stringenti esigenze dell'attuale organo esecutivo, la particolare delicatezza dei temi affrontati (vedi anche le tariffe del trasporto scolastico), necessita di attenta analisi da parte delle forze politiche di maggioranza, perché solo attraverso il confronto e la condivisione può esservi davvero buona amministrazione».
di Alfonso Spagnulo
23/06/2012 alle 06:56:02
Leggi anche:
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela