INIZIATIVA CRI
Lezione Cri di manovre di disostruzione in Pediatria
Una ventina di persone, tra personale sanitario e mamme di bambini ricoverati, hanno aderito alla lezione interattiva tenuta dagli istruttori di Croce Rossa

I partecipanti alla lezione
FASANO - Si è svolta l'altro ieri (venerdì 15 giugno) una lezione interattiva di manovre di disostruzione delle vie aeree in età pediatrica organizzata dal Comitato Locale Cri di Fasano. La lezione si è tenuta nel reparto di Pediatria dell'ospedale “Umberto I” di Fasano, diretto dal Dott. Lucio Scianaro, ed ha visto la partecipazione di circa 20 persone tra personale sanitario e mamme dei bambini. Per la Croce Rossa fasanese hanno partecipato gli istruttori di manovre Sorella Rosalia Ciraci (Infermiera volontaria) che ha presentato il progetto e Sorella Giovanna Tedeschi (Infermiera volontaria) mentre per i Volontari del Soccorso Antonella Zuccaro. La lezione è stata puramente dimostrativa ed è stata caratterizzata dalla proiezione di slides con l'obiettivo di mettere in evidenza la mission della Cri, ovvero quella di portare avanti questo lodevole progetto finalizzato a salvare i bambini ed estendere sul territorio la cultura del “saper fare”.
La dimostrazione è durata circa un'ora e, a fine lezione, è emerso l'interesse a voler partecipare al corso completo che sarà organizzato dalla Cri di Fasano in seguito per la durata di 5 ore. Lo stesso primario del reparto pediatrico fasanese, Dott. Scianaro, si è reso disponibile a ripetere la dimostrazione nei mesi successivi. Ogni anno in Italia 50 bambini perdono la vita per soffocamento da corpo estraneo ( il 27 % dei decessi accidentali - dati 2007 Sip Società Italiana di Pediatria) non solo per il "corpo estraneo" che hanno ingerito accidentalmente (palline di gomme, prosciutto crudo, insalata, caramelle gommose, noccioline, giochi)ma, soprattutto, perché chi li assiste nei primi drammatici momenti di solito non è formato a queste manovre e genera disastrose conseguenze.
Il non sapere genera errori: prendere per i piedi un bambino che è ostruito, o peggio ancora mettere le dita in bocca, sono le prime due cose che vengono fatte dal soccorritore occasionale non preparato e che di solito cagionano la morte del bambino. Ecco l'importanza di partecipare ad un corso che può davvero salvare la vita ai nostri bambini. Un corso completo, quello organizzato dalla Cri, che ha il modico costo di 25 euro.
di Redazione
17/06/2012 alle 05:38:28
Leggi anche:
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela