SCUOLA E LAVORO
'Un giorno in tribunale': i liceali di Fasano si avvicinano a piccoli passi al mondo del lavoro
Si è concluso il progetto rivolto agli studenti del Liceo Classico dell'istituto fasanese 'L. da Vinci' che ha visto la partecipazione del 'LAF' di Fasano
FASANO- Si è concluso questa mattina (16 maggio), presso l'auditorium del istituto scolastico “Leonardo da Vinci” di Fasano, il progetto “Un giorno in tribunale”. Un progetto ideato dalla docente Marcella Carbonara, e supportato dalla preside dell'istituto scolastico fasanese Stella Carparelli, la quale ha accolto sin da subito la valenza formativa del progetto.
Al progetto, a cui hanno collaborato gli avvocati fasanesi della “Libera Associazione Forense”, presieduta dall'Avv. Italia Ditano, hanno aderito alcuni studenti del triennio del liceo classico fasanese. Un'idea nata dal impegno di una scuola dinamica e intraprendente, proiettata nel territorio e sempre vicina ai ragazzi nelle scelte di studio anche a conclusione dell'esperienza liceale. Un liceo classico dinamico, dunque, lontano da quei pregiudizi che lo mostra come scuola d'elite e racchiusa nel mondo della cultura classica.
«Un' idea nata dalle scelte di sempre più ragazzi - ha sottolineato la preside Carparelli - che a conclusione degli studi classici decide di intraprendere un percorso universitario rivolto alla formazione giuridica, ed entrare attraverso questa esperienza nel mondo del lavoro». Una realtà, quindi, che vede l'ingresso dei ragazzi a piccoli passi verso il mondo adulto e il mondo che li chiamerà a breve verso delle scelte. Supportati dall'esperienza e dalla professionalità degli avvocati (tracciati dalla preside non solo come figure giuridiche, ma ormai come psicologi e educatori della moderna società, ndr.), i ragazzi, attraverso 8 incontri di affiancamento presso gli studi legali dei tutor, avendo in questo modo la possibilità di scoprire la realtà forense, dedicandosi in prima persona allo studio di procedure penali e civili.
Il progetto ha previsto anche l'esperienza diretta presso i tribunali di Brindisi e Taranto, dove i ragazzi, come fossero stagisti, hanno seguito i loro “maestri”. Penultimo atto del progetto è stato la simulazione di due processi (uno civile e uno penale) dove tra giudici, avvocati, imputati e testimoni i ragazzi hanno vissuto ancor meglio la realtà giuridica. Un'esperienza che avrà certamente arricchito il bagaglio degli studenti aderenti al progetto, un'iniziativa che sottolinea come a Fasano si possa fare della buona scuola anche al di fuori delle mura scolastiche e che possa aiutare ancor meglio i ragazzi a ricercare i propri sogni attraverso valide esperienze.
di Donato Miccoli
16/05/2015 alle 12:55:34
Galleria di immagini: 'Un giorno in tribunale': i liceali di Fasano si avvicinano a piccoli passi al mondo del lavoro
Leggi anche:
![](http://www.osservatoriooggi.it/admin/sites/default/files/styles/logo80/public/Eligio (ottobre)_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.
![stazione di servizio cacucci stazione di servizio cacucci](http://www.osservatoriooggi.it/admin/sites/default/files/styles/logo80/public/q8 fasano.jpg)
Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela