MANIFESTAZIONE A BRINDISI
I Carabinieri hanno festeggiato il loro 198° anniversario
La cerimonia si è tenuta in piazza Crispi a Brindisi con il comandante provinciale Sica che ha voluto onorare la giovane Melissa Bassi
Un momento della cerimonia
BRINDISI – E' stato celebrato ieri (martedì 5 giugno), in piazza Crispi a Brindisi, il 198° anniversario della Fondazione dell'Arma dei Carabinieri. Le celebrazioni erano iniziate ieri mattina quando il Comandante Provinciale dei Carabinieri, Col. Ugo Sica, ha voluto deporre, a nome di tutti i Carabinieri della provincia, un mazzo di fiori in ricordo della giovane Melissa, che ha perso la vita mentre, il 19 maggio scorso, andava a scuola. Per la cerimonia è stato schierato un Reparto in armi ed una rappresentanza di alcune Specialità dell'Arma. Alla manifestazione sono intervenute numerose Autorità militari, civili e religiose. È stato osservato anche un minuto di raccoglimento, sulle note del silenzio, in memoria di Melissa, del giovane marinaio brindisino e dei caduti provocati dal sisma che sta devastando il nord della Nazione.
Il Comandante Provinciale nel suo discorso ha sottolineato, così come ormai è noto in tutto il Paese, il coraggio dei giovani brindisini che con il loro limpido esempio ci offrono la speranza del futuro contro qualsiasi sopraffazione. Ha inoltre ringraziato pubblicamente i suoi uomini per il lavoro svolto nell'ultimo anno e si è impegnato, a nome dell'Amministrazione che rappresenta, a continuare a svolgere tutti gli incarichi affidati con amore, entusiasmo e senso del dovere, in onore di una società futura sana e fedele agli ideali della nostra patria. Nel corso dell'austera cerimonia, sono stati consegnati solo alcuni riconoscimenti per meriti di servizio ai seguenti militari in forza al Comando Provinciale, che si sono distinti in particolari attività istituzionali. Il Preside del Liceo Classico “Vincenzo Lilla” di Francavilla Fontana, Prof. Francesco Carone, ha consegnato al Comandante Provinciale un'opera realizzata dal Maestro Massimo Patroni Griffi in Roscigno, quale ringraziamento all'Arma per l'impegno e l'amore manifestato nel proprio lavoro, in Italia e in terre lontane, alla Patria ed al Popolo Italiano. L'opera è stata realizzata in occasione del progetto “Cultura della Legalità” svolto dall'Istituto e conclusosi alla presenza del Ministro della Pubblica Amministrazione e la Semplificazione, Prof. Filippo Patroni Griffi.
Dopo di che sono stati snocciolati i risultati conseguiti, a livello provinciale, nell'ultimo anno di attività: 626 persone arrestate; 38 persone arrestate per stupefacenti con un incremento del 18 %; 2895 persone indagate a piede libero con un incremento del 7%; 9,211 chili di droga leggera sequestrata; 3,273 chili di droga pesante sequestrata; 1203 utilizzi dell'etilometro; 72 contravvenzioni per utilizzo dell'etilometro; 6 estorsioni con un calo del 44%.
di Redazione
06/06/2012 alle 06:05:30
Leggi anche:
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela